1)
Dizion. 2° Ed. .
RICOVERARE
Apri Voce completa
pag.694
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RICOVERARE.
Definiz: | Racquistare, recuperare. Lat. recuperare, recipere. |
Esempio: | Boccac. nov. 16. 30. Mi crederrei gran parte del mio stato ricoverare.
|
Esempio: | Liv. M. Dona al tuo legnaggio il pensiero, e 'l cuore, col quale tu già, per lo
tempo, ricovrasti la rocca del Campidoglio. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 27. E tanto lo portano in questo modo, ch'ella ricovera sua forza,
tanto ch'ella vola con l'altre. |
Esempio: | Liv. dec. 3. E per loro fu la battaglia ricoverata. |
Esempio: | Dan. Parad. 7. Come di Paradiso fu remota, Ne ricovrar poteasi. |
Esempio: | Petr. Sonet. 251. Da ricovrare il tuo caro tesoro. |
Esempio: | G. V. 9. 295. 2. Per aiutarla ricoverare. |
Esempio: | E G. V. lib. 2. 6. 3. E molto ricoverò lo 'mperio, e recò in
buono stato [cioè riacquistò allo 'mperio]. |
Esempio: | E G. V. lib. 4. 14. 4. Che ciò, ch'avea fatto, si fece per
ricoverar lo stato di santa Chiesa. |
Esempio: | Caval. med. cuor. Mal finiscono, se Dio di grazia non gli ricoverà a penitenzia
[cioè riduce] Latin. redigere. |
Definiz: | ¶ Per rifuggíre, e ricorrere. Latin. confugere. |
Esempio: | G. V. 7. 81. 3. E chi poteo ricoverare il suo cavallo, si fuggia della terra.
|
Esempio: | Boccac. n. 64. 9.Come vide correre al pozzo, così ricoverò in casa, e serrossi
dentro. |
Definiz: | ¶ Per andare. Lat. pergere, ire. |
Esempio: | G. V. 2. 10. tit. Come lo Re Pipino di Francia ricoverò al soccorso della Chiesa
Santa. |
|