1)
Dizion. 1° Ed. .
ALTERAZIONE
Apri Voce completa
pag.43
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALTERAZIONE
Definiz: | Lat. alteratio. Gr. ἐτέρωσις. |
Esempio: | Com. Purg. 21. Alterazione non è altro, che mutazione, per sopravvegnente
accidente. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 50. Alterazione è quell'opera di natura, che muta un colore in altro,
e una cosa in altra sì come vediamo una figura, o altra cosa, che nascono di color verde, e natura gli muta, e fagli di
color nero, rosso o d'altro colore, come è li frutti |
Esempio: | Filoc. lib. 5. 350. Rimanendo scarica, e fuori d'ogni alterazione. |
Esempio: | Dan. Purg. 20. Libero è qui da ogni alterazione, Di quel che 'l Cielo in se, da
se, riceve. |
|