Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ALTERAZIONE.
Apri Voce completa

pag.136


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ALTERAZIONE.
Definiz: Lat. mutatio, perturbatio, commotio. Gr. ἀλλοίωσις.
Esempio: Tes. Br. 2. 50. Alterazione è quell'opera di natura, che muta un colore in altro, e una cosa in altra, siccome noi vediamo una figura, o altra cosa, che nascono di color verde, e natura gli muta, e falli di color nero, o rosso, o d'altro colore, siccome è li frutti.
Esempio: Filoc. 5. 350. Facendo un bellissimo figliuol maschio, di tale affanno, e pericolo si liberò, rimanendo scarica, e fuori d'ogni alterazione.
Esempio: Dant. Purg. 21. Libero è quì da ogni alterazione.
Esempio: Com. Alterazione non è altro, che mutazione per sopravvegnente accidente.