Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
ORTICA.
Apri Voce completa

pag.1130


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ORTICA.
Definiz: Erba nota. Latin. urtica. Gr. ἀκαλήϕη .
Esempio: Cr. 6. 132. 1. L'ortica è detta, imperciocchè il suo toccamento riscalda la mano, imperocchè è di natura ignea, come dice Macrobio, ed è di due maniere: l'una è pugnente, l'altra è morta, la qual non pugne.
Esempio: Boc. Concl. n. 9. Niuno campo fu mai sì ben coltivato, che in esso ortica, o triboli, o alcun pruno, non si trovasse mescolato.
Esempio: Bern. Orl. 2. 5. 2. Sia coperto co' pruni, e coll'ortica.
Esempio: Pataff. E conoscoti, il cul disse all'ortica [che anche si dice: io ti conosco mal'erba: e dicesi d'Huomo, che si conoscan le sue magagne]
Esempio: Ciriff. Calv. 1. Tanto, ch'al buio il povero avveduto Sarà come l'ortica conosciuto.
Definiz: §. Per simil.
Esempio: Dan. Pur. 31. Di penter si mi punse ivi l'ortica [cioè rimorso dalla coscienza]