Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MESCHINELLO
Apri Voce completa

pag.219


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MESCHINELLO.
Definiz: Add. Poveretto, ed è quasi lo stesso, che Meschino. Lat. misellus, infelix. Gr. ἄθλιος, δυστυχής.
Esempio: Bocc. Vis. 23. Ahi lassa, or son così guiderdonate Tutte le meschinelle, ch'aman voi?
Esempio: Capr. Bott. 1. 11. Orsù meschinella a me, io posso oramai promettermi di non avere a aver mai riposo, nè contento alcuno in questo corpo, nè da giovane, nè da vecchio.
Esempio: Fir. As. 289. Nè parve lor finalmente cosa più al proposito, che con veleno torre la vita al meschinello.
Esempio: E Firenz. As. d'oro. 310. La meschinella giovane colla sua crudelissima morte saziò la rabbia della sua crudelissima cognata.
Esempio: Ciriff. Calv. 1. 9. Quivi lor vita solitaria, e strana Tennon più mesi queste meschinelle.