Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.257


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
DI.
Definiz: nome, giorno. Lat. dies.
Esempio: Tes. Br. 2. 43. Di non è altra cosa, che esser lo Sole sopra la terra, che passa tutti gli altri lumi.
Esempio: Bocc. introd. n. 21. E assai n'erano, che nella strada pubblica di dì, o di notte, finivano.
Esempio: Petr. can. 4. 2. La vita il fine, e 'l dì loda la sera.
Esempio: Dan. Purg. 12. Vedi, che torna Dal servigio del dì l'ancella sesta.
Esempio: Dittam. E tanto Scipio i suoi, e se sospinse A dì, a dì prendendo le provincie, che ec.
Definiz: E con l'aggiunta dell'E nel fine, per ischifar la durezza dell'accento grave, sì come fue, ee.
Esempio: Dan. Purg. c. 30. Voi vigilate nell'eterno die.
Esempio: Petr. canz. 8. 3. Che quasi un bel sereno a mezzo 'l die Fer le tenebre mie.