1)
Dizion. 4° Ed. .
CASACCA.
Apri Voce completa
pag.581
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CASACCA.
Definiz: | Vestimento, che cuopre il busto, come il giubbone, ma ha di più i quarti. Lat. tunica
manicata. Gr. χιτὼν
χειρίδας ἔχων. |
Esempio: | Varch. stor. 9. 265. E di sotto chi porta un saio, e chi una gabbanella, o altra
vesticciuola di panno soppannata, che si chiamano casacche. |
Esempio: | Bern. rim. Mettiti una casacca alla Turchesca. |
Esempio: | Malm. 5. 68. E del giaco scappare alcune maglie Da quella sua casacca unta, e
bisunta. |
Definiz: | §. Voltar casacca, vale Mutare opinione; e talora lo stesso, che Rinegare. Lat.
mutari, abiurare. Gr. ἀπομνύειν. |
Esempio: | Alleg. 127. E per mostrarvi come, e quanto io stimo La grazia vostra, io volterò
casacca, Disdicendomi or or da sommo ad imo. |
|