1)
Dizion. 2° Ed. .
ASSUMERE
Apri Voce completa
pag.83, in realtà 87
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASSUMERE .
Definiz: | Prendere. Lat. assumere. |
Esempio: | Dan. Par. 21. Quel che non puote perchè 'l Ciel l'assuma. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Ma, perocchè 'l Redentor nostro si fece una persona con la chiesa,
la quale assunse. |
Esempio: | Dan. Purg. c. 25. Perchè da lui non vide organo assunto. |
Esempio: | E Dan. Par. 7. La pena adunque, che la croce porse, S'alla
natura assunta si misura, Nulla giammai sì giustamente morse. |
Definiz: | ¶ Per inalzare. L. extollere. |
Esempio: | Dan. Par. 9. Pria, ch'altra Del trionfo di Cristo fu assunta.
|
Definiz: | ¶ Diciamo pigliar l'assunto di fare che che si sia, cioè pigliarne il carico sopra di se. Latin.
suscipere negocium, suscipere onus. |
|