Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CROCO.
Apri Voce completa

pag.1017


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CROCO.
Definiz: Sost. masc. Pianta bulbosa che fa i fiori paonazzi, i cui pistilli filamentosi e giallorossi, usati in medicina o per condimento di cibi, diconsi pur essi Croco, e comunemente Zafferano; ed è il crocus sativus de' Botanici.
Dal lat. crocus e questo dal grec. κρόκος. –
Esempio: Alam. L. Colt. 5, 606: Or quei, che senza odor fan vago il manto Del dolcissimo April, ridente il croco, L'immortal amaranto ec.
Esempio: Mattiol. Disc. 1, 77: Fiorisce il croco dopo l'equinozio dell'autunno.
Esempio: Tass. Gerus. 19, 113: Dittamo e croco non avea, ma note Per uso tal sapea potenti e maghe.
Definiz: § I. E per Il fiore di essa pianta. –
Esempio: Chiabr. Rim. 2, 366: Spargi croco, viole e gelsomino.
Definiz: § II. Ed altresì per I pistilli del croco, detti comunemente Zafferano. –
Esempio: Corsin. Torracch. 9, 25: Dopo avervi su sparso del croco, Gli riversò sopra 'l sacrato fuoco.
Esempio: Murat. Gov. Pest. 171: Il croco, o sia zafferano, può aver qualche adito ne' rimedj antipestilenziali.
Esempio: Parin. Poes. 173: A voi il timo e il croco.... con soavi e cari Sensi pungon le nari.
Definiz: § III. Croco di ferro, ed anche Croco ferro, Croco di Marte, Croco marziale, o solamente Croco. Term. di Chimica, lo stesso che Ossido di ferro; detto così dal suo colore simile a quello del croco o zafferano. –
Esempio: Tratt. Vetr. 76: Allora leva il fuoco e lasciale (le piastre di ferro) freddare, e togli uno piede di lepre e netta le dette piastre, e quella polvere salva, che è croco ferro, e aopralo a' bisogni.
Esempio: Ner. Art. vetr. 17: Il croco di Marte non è altro, che una suttigliazione e calcinazione di ferro.
Esempio: Red. Cons. 1, 4: Dello acciaio da prendersi la mattina a buon'ora in bocconcini, potrà servirsi del croco di Marte aperiente.
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 54: Il quale [ferro] viene facilmente disciolto in croco dal contatto della medesima acqua.
Esempio: E Cocch. Bagn. Pis. 67: Per le quali esperienze par che si possa ragionare, che ferro alcuno non sia tralle naturali mescolanze delle nostre acque,... ma portano bensì indizio d'avere qualche porzione di sale d'alcalica natura, che suole in somigliante guisa produrre il croco dal ferro.
Esempio: Targ. Viagg. 4, 9: Neppure il colore rossiccio.... è connaturale alla terra, ma acquisitizio perlopiù da mescolanza di croco marziale.