Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DARDO.
Apri Voce completa

pag.29


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DARDO.
Definiz: Sost. masc. Arme da lanciare con mano, fatta a foggia di bastone, e munita di una punta di ferro; ma dicesi per estensione, e più che altro poeticam., per Qualunque arme da lanciare o con mano o con balestra o con arco. Franc. darde; spagn. dardo e provenz. dardo.
Dal celtico dart, o dall'antico tedesco tart. –
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. 247: I dardi, che sono proveduti, meno feggiono.
Esempio: Vill. G. 353: Leggieri d'arme, con balestri e dardi e giavellotti a fusone.
Esempio: Vill. M. 513: Cinque mila cavalieri catalani.... armati di lance e di dardi maneschi, i quali sono da loro chiamati mugaveri.
Esempio: Red. Osserv. Vip. 29: Leggesi.... che i Dalmati ed i Saci avvelenavano i dardi, fregandovi sopra l'elenio.
Definiz: § I. Per estensione e poeticam., Qualunque arme da lanciare o con mano o con arco, balestra e simili. –
Esempio: Tass. Gerus. 11, 48: Tanti di qua, tanti di là fur mossi E sassi e dardi, ch'oscuronne il cielo.
Esempio: E Tass. Gerus. 11, 58: E lanciar dardi, e non mostrar paura [le donne] D'esporre il petto per l'amate mura.
Esempio: E Tass. Gerus. 12, 4: Quanto me' fora in monte od in foresta Alle fere avventar dardi e quadrella, Ch'ove ec.
Definiz: § II. E figuratam. e poeticam. per Fulmine, Saetta. –
Esempio: Dant. Conv. 138: Dice Venere ad Amore: Figlio, virtù mia, figlio del sommo Padre, che li dardi di Tifeo non curi ec. (intendi: I dardi o fulmini scagliati da Giove contro a Tifeo).
Definiz: § III. E pur figuratam. e poeticam., detto dei raggj del Sole. –
Esempio: Marchett. Lucrez. 9: Non già co' lucidi Dardi del giorno a saettar poc'abili Fuorchè l'ombre notturne e i sogni pallidi.
Definiz: § IV. E pur poeticam., riferito ad innamoramento. –
Esempio: Petr. Rim. 2, 3: Ed oimè il dolce riso ond'uscio 'l dardo Di che, morte, altro bene omai non spero.
Esempio: Med. L. Canz. ball. 11: Quando in prima preso fui, Fu per tanti lieti sguardi; S'io no 'l dico, io so ben cui Fu cagion de' primi dardi.
Esempio: Pindem. Poes. 97: La piaga [Amore] Va spesso a rinfrescar con nuovo dardo.
Definiz: § V. Trarre il dardo e non apparire, vale in modo proverbiale, Operare di nascosto a danno altrui; che più comunemente dicesi Scagliare il sasso e nasconder la mano. –
Esempio: Segner. Op. 4, 361: Artificio in vero finissimo, affine di trarre il dardo e non apparire.