1)
Dizion. 3° Ed. .
DARDO
Apri Voce completa
pag.457
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DARDO.
Definiz: | Arme da lanciare; ed è un'Asticciuola di legno, lunga intorno a due braccia, con una punta di ferro in cima, fatta
come punta di lancetta, e con due penne. Lat. telum, iaculum, bolis dis. Gr.
βολίς. |
Esempio: | G. V. 78. 4. Con balestri, e dardi, e giavellotti a fusone. |
Esempio: | Am. Ant. 12. 3. 3. I dardi, che sono proveduti, meno feggono. |
Esempio: | Red. Vip. 1. 29. I Dalamati, ec. avvelenavano i dardi. |
Esempio: | Petr. Son. 229. Ed oimè 'l dolce riso, ond'uscio 'l dardo, Di che morte, ec.
|
|