Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CONGIUNTO
Apri Voce completa

pag.385


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CONGIUNTO.
Definiz: Sust. Parente. Lat. cognatus, consanguineus.
Esempio: Boc. Introd. n. 19. A' quali i pietosi pianti, e l'amare lagrime de' suo' congiunti, fossero concedute.
Esempio: Mor. S. Greg. Per le ferite della carne, non parendo lui pervenire alla fedita della mente, ricorse alla lingua della congiunta sua. (qui moglie)
Definiz: §. Per Congiunzione.
Esempio: Lib. Astr. E se 'l congiunto dell'altura della Luna, e dell'altura del grado e piu, ec.
Definiz: §. Messa del congiunto: dicono gli Ecclesiastici a Quella, che si celebra nella benedizion degli sposi.
Esempio: Fir. Nov. 7. 332. La Domenica egli udirono la Messa del congiunto.