Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
DI COSTA
Apri Voce completa

pag.502


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
DI COSTA.
Definiz: Dallato. Preposizione, che al terzo caso comunemente pure anche al quarto, e al sesto si accompagna. Lat. iuxta.
Esempio: Boc. g. 3. p. 4. Fattosi aprire un giardino, che di costa era al Palagio.
Esempio: G. V. 9. 257. 2. Prima sulla fronte di Levante, di costa al fiume d'Arno.
Esempio: Dant. Purg. 32. Vidi, di costa a lei, dritto un gigante, E baciavansi insieme.
Esempio: G. V. 1. 43. E ricogliendo in se molti fiumi, entra per la Città di Roma infino in Mare, ove fa foce di costa la Città di Ostia.
Esempio: E G. V. lib. 11. 113. 4. Quella mattina in San Gio. cadde un palchetto, che vi era fatto di costa dal Coro.
Definiz: §. In forza d'avverb.
Esempio: Dan. Inf. 27. Io era in giuso ancora intento, e chino, Quando 'l mio Duca mi tentò di costa, Dicendo: parla tu, questi è Latino.
Definiz: §. Aiuto di costa: Diciamo alla Sovvenzione, che si da a' Ministri, oltre al pattovito stipendio.
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Vostra Eccellenza si degni far lettera all'erario suo di Salerno d'un'aiuto di costa, e dica, ec.