Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
LOMBRICO
Apri Voce completa

pag.85


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LOMBRICO.
Definiz: Baco, che nasce nella terra, ed è senza gambe, e per lo più di color rossigno. Lat. lumbricus. Gr. ἕλμινς.
Esempio: Com. Purg. 25. Non nuota come gli altri pesci, ma hae movimento di dilatarsi, e di strignersi come il lombrico.
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. 132. Lascia solo di fuori le due cornicelle; gli uccelli, che volano, veggendole, credono, che siano due lombrichi.
Esempio: Red. lett. 2. 98. Quello, che io cercava, e perciò ho dato a V. S. l'incomodo, si è, di trovare di quei lombrichi lunghi, e ritondi, ma grossi in modo da poterne osservare le viscere.
Definiz: §. Lombrichi si dicono anche i Bachi, che si generano nel corpo per lo più a' bambini. Lat. lumbricus.
Esempio: M. Aldobr. Lombrichi sono generati di flemma dolce.
Esempio: Cr. 5. 53. 1. Anche il sugo del sambuco dato solo, o con mele uccide i lombrichi.