Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
OCCASO
Apri Voce completa

pag.378


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» OCCASO
Dizion. 5 ° Ed.
OCCASO.
Definiz: Occidente, Quella parte, dove tramonta il sole. Lat. occasus. Gr. δύσις, δυσμή.
Esempio: Fiamm. 3. 21. Quantunque egli (il sole) velocemente si calasse all'occaso, sì mi parea tardo.
Esempio: Dant. Par. 9. Ad un occaso quasi, e ad un orto Buggea siede.
Definiz: §. Per similit. e val Fine, Morte.
Esempio: Lor. Med. rim. 42. Piangeran sempre gli occhi, il tristo cuore Sospirerà del suo bel sol l'occaso.
Esempio: E Lor. Med. Com. 126. E gli occhi miei potessono più tempo piangere, e 'l cuore più lungamente sospirare l'occaso, cioè la morte del mio sole.
Esempio: Ar. Fur. 22. 96. Mentre parlan di questo, la novella Vien lor di Pinabel giunto all'occaso, Che Pinabello è morto hanno l'avviso.