1)
Dizion. 4° Ed. .
INFELICITÀ, INFELICITADE, e INFELICITATE
Apri Voce completa
pag.812
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INFELICITÀ, INFELICITADE, e INFELICITATE
.
Definiz: | Contrario di Felicità, Miseria. Lat. infelicitas, infortunium. Gr.
δυστυχία,
ἀτυχία. |
Esempio: | Bocc. g. 4. f. 1. Materia così fiera, come è quella della infelicità degli
amanti. |
Esempio: | G. V. 11. 3. 15. Quando fu dunque bene all'umana generazione? ec. quando certa
felicitade? quando non vera infelicitade? |
Esempio: | Circ. Gell. 1. 33. Considerato l'infelicità, e la miseria dello stato, in che voi
venite. |
|