1)
Dizion. 4° Ed. .
ATTUFFARE
Apri Voce completa
pag.325
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ATTUFFARE.
Definiz: | Tuffare. Lat. mergere, immergere. Gr. βαπτίζειν. |
Esempio: | Dant. Inf. 21. Fanno attuffare in mezzo la caldaia La carne. |
Esempio: | Sen. Pist. Sieno tutte insieme mescolate, e attuffate in un brodetto.
|
Esempio: | Cr. 4. 43. 1. E di sopra attuffa i rami nel vino per un palmo.
|
Definiz: | §. I. E in signific. neutr. pass. Lat. mergi, immergi. Gr.
βαπτίζεσθαι. |
Esempio: | Dant. Inf. 21. Quei s'attuffò, e tornò in su convolto. |
Esempio: | Petr. canz. 9. 4. Ma io, perchè s'attuffi in mezzo l'onde, Fine non pongo al mio
ostinato affanno. |
Esempio: | Alam. Colt. 2. 43. A noi diede il veder l'Orse, e Boote, Che non s'attuffa in mar,
ma intorno gira Sopra i monti Rifei dal freddo Scita. |
Definiz: | §. II. E per metaf. |
Esempio: | Sen. Pist. I malagurosi s'attuffano ne' diletti, de' quali e' non si possono
sofferire. |
Esempio: | E Sen. Provv. 426. Sarebbe più felice, se nel suo ventre
attuffasse pesci di longinuo mare. |
Esempio: | Guid. G. La non consigliata leggerezza è usata d'attuffar molta gente nel profondo
della morte. |
|