Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RICCIO.
Apri Voce completa

pag.1349


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RICCIO.
Definiz: La scorza spinosa della castagna. Latin. echinus. Gr. ἐχῖνος.
Esempio: Cr. 5. 6. 7. Le castagne si colgono allora, che la maturitade farà cascare i riccj in terra.
Esempio: Morgant. E Balugante andò cercando frutti, Che 'l punson più che riccj di castagne.
Esempio: Red. Inset. 9. Rinchiusi dentro a certe ruvide cortecce spinose, non molto forse dissimili da que' riccj, co' quali dal castagno vestiti sono i propri suoi frutti.
Definiz: §. E da riccio Diricciare, o Sdiricciare: che vale Cavar le castagne de' ricci.
Esempio: Cant. Carn. E chi del batter sol non è contento, Gli sdiricciamo, e smalliam le castagne.
Definiz: §. Riccio: diciamo anche a' Capelli crespi, e innanellati, e altresì allo Spinoso. Lat. herinaceus, echinus terrestris. Gr. ἐχῖνος.
Esempio: Fir. As. 317. I cui capelli erano biondi, e ricciuti, e fra quei ricci spuntavano alcune penne di finissimo oro.
Esempio: Red. Osservaz. Animal. 22. Il polmone del riccio terrestre, che per altro nome dicesi Spinoso, è diviso in due parti.
Esempio: E Red. Osservaz. Animal. appresso. In così fatti polmoni d'un riccio femmina.
Definiz: §. Figurat.
Esempio: Tacit. Dav. Perd. Eloq. 416. Anzi l'impeto di Gracco, e la maturezza di Crasso, che i ricci di Mecenate, e i tempelli di Gallione.
Definiz: §. Sorta di drappo.
Esempio: Bern. Orl. 2. 5. 13. Lavorando di riccio sopra riccio.
Definiz: §. Sorta di cottúra di zucchero.
Esempio: Ricett. Fior. Il zucchero, o il mele sia tanto cotto, che egli possa conservarsi senza inforzare, o muffare, il che sarà, quando elli sia vicino alla cottura del riccio.
Esempio: E Ricett. Fior. appresso. E torni il composto a cottura di riccio.
Esempio: E Ricett. Fior. altrove. Agitandola con mestola al fuoco a cottura di riccio.