Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
TRISTO
Apri Voce completa

pag.160


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» TRISTO
TRISTO.
Definiz: Add. Malcontento, Mesto, Maninconoso, Dolente. Lat. tristis, moestus. Gr. λυπηρός.
Esempio: Bocc. nov. 11. 7. Domine fallo tristo (cioè: dagli il malanno)
Esempio: E Bocc. nov. 12. 9. A piè di quello (uscio) raunato alquanto di pagliericcio, che vicin v'era, tristo, e dolente si pose a stare.
Esempio: E Bocc. nov. 80. 28. V'andò tanto malinconico, e tanto tristo, che pareva che volesse morire.
Esempio: E Bocc. nov. 85. 23. Così adunque Calandrino tristo, e cattivo ec. al suo fervente amor pose fine.
Esempio: Dant. Inf. 4. Sembianza avevan nè trista, nè lieta.
Esempio: E Dan. Inf. 6. Ciascun ritroverà la trista tomba.
Esempio: Fr. Giord. S. Ora sarà lieto, e poco stante tristo.
Esempio: Petr. son. 13. Talor m assale in mezzo a' tristi pianti Un dubbio.
Esempio: E Petr. canz. 4. 6. Alle lagrime triste allargai 'l freno.
Definiz: §. I. Tristo, per Meschino, Dappoco, Tapino. Lat. miser, infelix. Gr. ἄθλιος, δυστυχής.
Esempio: Bocc. nov. 85. 22. Or non ti conosci tu, tristo? non ti conosci tu, dolente?
Esempio: Dant. Inf. 3. Questo misero modo Tengon l'anime triste di coloro, Che visser sanza infamia, e sanza lodo.
Esempio: Cron. Morell. 248. Fu di nicistà ec. pigliare una casetta trista di sotto le volte, e due poderetti, e certe masserizie.
Esempio: Malm. 1. 80. Trista, e strascina poi per la bucolica Un tozzo mendicava all'accattolica.
Definiz: §. II. Tristo, per Accorto. Lat. vafer, versutus. Gr. πανοῦργος.
Esempio: Malm. 6. 80. Che in oggi è più cattivo di tre assi, E vie più tristo d'un famiglio d'Otto.
Definiz: §. III. Tristo, per Cattivo, Scellerato, Sciagurato. Lat. nequam, improbus, scelestus. Gr. κακός, πονηρός, μοχθηρός.
Esempio: Bocc. nov. 68. 19. Si mise a giacere con alcuna sua trista.
Esempio: E Bocc. nov. 85. 4. Aveva nome la Niccolosa, la quale un tristo, ch'era chiamato il Mangione ec. prestava a vettura.
Esempio: E Bocc. num. 17. Ed ella è tanto trista, che ella si va rinchiudendo spesso con esso lui.
Esempio: Dav. Scism. 66. La ribattè peggiorata di nuovo il quarto, e per la buona la trista rendè.
Esempio: E Colt. 153. Maggiore errore è mettere il vino in triste botti, o barili.
Esempio: E Dav. Colt. 156. Quando la vite di trista sorte è potata ec. tagliale intorno l'occhio primo, e cavalo.
Esempio: Franc. Sacch. nov. 54. Che pruova nella malora? che siete più tristi, che 'l tre asso.
Definiz: §. IV. Tristo, aggiunto di fiato, vale Corrotto, Puzzolente.
Esempio: Dant. Inf. 11. Sicchè s'ausi un poco prima il senso Al tristo fiato.
Definiz: §. V. Tristo, significa talora Guai nel medesimo significato del Lat. vae. Gr. οὐαί.
Esempio: Bern. Orl. 3. 4. 33. Tanto furor l'uno, e l'altro menava, Che tristo a quel, che lor vuol dare aiuto, Tristo a chi in mezzo lor si fosse messo, Che, non che l'armi, un monte arebber fesso,