1)
Dizion. 1° Ed. .
LETARGO
Apri Voce completa
pag.482
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LETARGO.
Definiz: | Oppression di cerebro cagionante oblivione, e continuo sonno. Lat. lethargus,
veternus. gr. λήθαργος. |
Esempio: | Dan. Par. 33. Un punto solo m'è maggior letargo, che venticinque secoli.
|
Esempio: | Com. Letargo è una infermità, che induce difetto alla memoria. |
Esempio: | Buti. Letargo, cioè dimenticagione. |
Esempio: | Petr. cap. 11. Siete offesi Da un grave, e pestifero letargo. |
|