1)
Dizion. 3° Ed. .
ALLUMARE.
Apri Voce completa
pag.70
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALLUMARE.
Definiz: | Allumináre. Lat. illuminare. |
Esempio: | Dan. Purg. 21. Che mi scaldar della divina fiamma, Onde sono allumáti più di
mille. |
Esempio: | E Dan. Par. 15. Perocchè al Sol, che v'allumò, e arse Col
caldo, e con la luce. |
Esempio: | E Dan. Par. can. 20. Quando colui, che tutto 'l mondo allúma,
Dell'emisperio nostro si discende. |
Esempio: | Petr. Son. 143. E così di lontan m'allúma, e 'ncende. |
Esempio: | Boc. Amet. 10. Credendosi forse por fine a quello, col riguardarla, più forte gli
apparecchia principio, e più l'allúma. |
Definiz: | §. E allumáre un pezzo d'artigliería, o simile, dicesi del dar fuoco alla polvere del fuocóne.
|
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 242. Donde si scopriva benissimo il lampo, che fa la polvere
nell'allumáre il pezzo. |
|