1)
Dizion. 4° Ed. .
MITE
Apri Voce completa
pag.260
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MITE.
Definiz: | V. L. Add. Piacevole, Mansueto, Soave. Lat. mitis. Gr. πρᾶος. |
Esempio: | Dant. Purg. 15. E 'l Signor mi parea benigno, e mite. |
Esempio: | Segr. Fior. stor. 8. 212. Diventò intanto più mite, ch'egli udiva qualunque della
universale pace gli ragionava. |
|