Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
IMMAGINAZIONE
Apri Voce completa

pag.405


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
IMMAGINAZIONE.
Definiz: Lo immaginare. Lat. imaginatio.
Esempio: But. E però dicono li filosofi, che l'immaginazione è nell'estremo della concavità del cerebro, che è nella fronte.
Esempio: E But. altrove. La immaginazione apprende da' sentimenti, e lo splendore è obbietto del vedere, e lo vedere non ha mai appreso maggiore splendor, che 'l sole, e così non lo può immaginare.
Esempio: Bocc. n. 21. 7. Ed in questa immaginazione fermatosi.
Esempio: Lab. n. 249. A te non poterono esser note, ne per veduta, ne per immaginazione.
Esempio: Collaz. S. Padr. Non fia occupato nelle immaginazioni delle cose transitorie.