1)
Dizion. 3° Ed. .
RISENTITO.
Apri Voce completa
pag.1390
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RISENTITO.
Esempio: | Dav. Colt. Taglia i raspi bene, acciocchè n'esca un certo umore asprigno, e
rodente, che il vino fa tirato, e risentito [qui vivo, e piccante] |
Esempio: | Tac. Dav. Ann. 90. Solo esso averlo servito senza frutto,
e altre parole risentite. |
Esempio: | Red. Esper. 13. Effetto della forza d'una robusta natura, gagliarda, e risentita.
|
|