1)
Dizion. 2° Ed. .
MANICA
Apri Voce completa
pag.495
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MANICA.
Definiz: | Quella parte del vestito, che cuopre il braccio. Lat. manica. |
Esempio: | Amet. 30. E altre apertesi le strette maniche, e 'l petto, levatisi i sottili veli.
|
Esempio: | Franc. Sacch. Rim. Maniche, e manicon tanti, e diversi, E manichi, che pendon
sopra 'l dosso. |
Definiz: | ¶ Per manico, ma non si direbbe, se non di coltello, e di spada, e simili. Lat. manubrium,
capulus. |
Esempio: | Vit. Plut. Cesare prese il coltello per la manica fortemente. |
|