1)
Dizion. 3° Ed. .
FUNE
Apri Voce completa
pag.734
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FUNE.
Definiz: | Corda, per lo più di canapa. Lat. funis. |
Esempio: | Boc. Nov. 31. 8. Accomandato ben, l'un de' capi della fune, a un forte bronco.
|
Esempio: | Dan. Inf. 10. In Aulide a tagliar la prima fune. |
Esempio: | Petr. Son. 149. E 'l fune avvolto era alla man, ch'avorio, E neve avanza.
|
Esempio: | Cr. 1. 13. 5. Racconciar le funi vecchie, e rifar delle nuove. |
Esempio: | Ar. Fur. 21. 1. Ne fune intorto crederò, che stringa Soma così, ne così legno
chiodo, Come la fe, ec. |
Definiz: | §. Appiccarsi alle funi del Cielo: Proverbio, che è Far capitale di ciò, che si crede, che possa
giovare, per debole, o remota, ch'ella si sia. |
Esempio: | Varch. Stor. 15. Il quale, ec. si sarebbe appiccato, come si suol dire, alle funi
del Cielo, andava sempre ghiribizzando qualche arzigogolo. |
Definiz: | §. Fune: Sorta di tormento. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 16. 1. Ma certa differenzia, e certo segno Fa, ch'un merta il
baston, e l'altro la fune. |
Definiz: | §. Confessar senza duol di fune: vale Dire i fatti suoi alla prima. Lat. ultro fateri. |
Esempio: | Ambr. Furt. 4. 8. Oh oh costui confesserà senza duol di fune. |
Definiz: | §. Tenere uno in sulla fune: vale, Tenerlo a parole, lungamente, senza venir presto a quel
ch'importa, facendogli patir la voglia, che ha di che che sia, tolta la metafora da' Giudici, che sul tormento della
fune tengono i rei. Lat. spe torquere, suspensum terere. |
Esempio: | Sen. Ben. Varch. Egli erra, se alcuno spera colui doverlo, o aiutare, o
rimunerare, cui egli ha stancato col promettergli d'oggi in dimane, e tenuto in sulla fune, col farlo
aspettare di dì in dì lungamente. |
Esempio: | E Suoc. 3. 6. Su, che ci è, dì su, spacciatene per l'amor di Dio, e non mi
far tanto storiare, tu mi tieni in sulla fune. |
Definiz: | §. Un po più fune: dicesi Quando a chi che sia manca alcuna cosa per terminare sue
faccende. |
|