1)
Dizion. 4° Ed. .
MALANDATO
Apri Voce completa
pag.127
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MALANDATO.
Definiz: | Add. da Malandare; Condotto a mal termine, Povero. Lat. perditus, fortunae inops
, Tacit. Gr. συνεστραμμένος,
ἄπορος. |
Esempio: | Fiamm. 5. 31. Le malandate cose dopo lui a maggior doglia mi stringono.
|
Esempio: | S. Grisost. Che veggiamo sì ogni cosa confusa, e malandata, che non ci vede pure
l'uomo un'ombra di virtù. |
Esempio: | Alleg. 292. La verità ec. rende noi altri malandati viandanti della terra più
simili a' benestanti cittadini del cielo. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 4. 89. E d'Affrica a questa guerra ogni malandato, e scapestrato
più correva. |
|