Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
IMMERGERE
Apri Voce completa

pag.730


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
IMMERGERE.
Definiz: Attuffare. Lat. immergere, mergere. Gr.ἐμβαπτίζειν .
Esempio: Libr. cur. malatt. Piglia un pezzetto di riobarbaro, immergilo nell'acqua piovana, tienvelo immerso quattro ore, ma prima di immergerlo, ec.
Esempio: Sagg. nat. esp. 10. In essa (acquarzente) si immergerà un termometro di cento gradi.
Esempio: Ruc. Ap. 216. Deh meco i labbri tuoi ec. Immergi dentro al liquido cristallo.
Definiz: §. Per metaf.
Esempio: Circ. Gell. 7. 175. La temperanza è uno abito elettivo fatto con retta ragione, il quale fa che colui, che lo ha, non si altera, o muove troppo per le cose, che gli dispiacciono, e non si immerge troppo nel diletto di quelle, che gli piacciono.
Esempio: Varch. stor. 12. 467. Ancorachè non tralasciasse i piaceri nè della caccia, nè de' balli, nè degli amori, ne' quali era piuttosto profondato, che immerso.