Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
AVVELENATORE
Apri Voce completa

pag.347


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AVVELENATORE.
Definiz: Verbal. masc. Che avvelena. Lat. venenator. Gr. φαρμακευτής.
Esempio: Vit. S. Ant. Vedde molte bestie cornute, serpenti avvelenatori, lupi affamati ec.
Esempio: But. Che è drago implicatore, e avvelenatore dell'affezione.
Esempio: Tac. Dav. ann. 2. 56. Nella qual gloria Tiberio si pareggiava a quegli antichi, che l'avvelenatore a Pirro scopersono.
Esempio: E Tac. Dav. ann. 4. 99. Tiberio a lei niente, alla madre voltatosi disse: da che ella m'ha per avvelenatore, non si maravigli, se io le farò qualche scherzo.
Esempio: Sen. ben. Varch. 5. 13. È venefico, ovvero avvelenatore colui, il quale credendolo tossico, dà a bere a uno del trebbiano.