1)
Dizion. 3° Ed. .
ATTRARRE
Apri Voce completa
pag.168
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ATTRARRE.
Definiz: | Tiráre a se. Lat. attrahere. |
Esempio: | Cr. 4. 36. 2. Per l'odorato attraggono l'odore inferiore, e poi succiando
attraggono parte della feccia. |
Esempio: | E Cr. 6. 28. 1. Ed è solutíva (la camomilla)
senza attrarre, e questa è la sua proprietade. |
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 84. Per riconoscere se all'ambra, ed all'altre sostanze elettriche
si richiegga il mezzo dell'aria, perchè attraggano. |
Definiz: | §. E per similit. Tirar con allettamento. |
Esempio: | Petr. Canz. 48. 2. La qual m'attrasse all'amorosa rete. |
Esempio: | Tes. Br. 7. 76. E anzi ch'ella sia onesta, conviene, ch'ella ci attragga per sua
dignità. |
Esempio: | G. V. 12. 38. 3. Sì si provvide maestrevolmente, per attrarre i cristiani di fuori
a campo. |
|