Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
ROCCA.
Apri Voce completa

pag.1403


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
ROCCA.
Definiz: Pronunziata con o largo. Cittadella, fortezza, cioè luogo forte murato. Lat. arx.
Esempio: Dan. Purg. 32. Sicura, quasi rocca in alto monte.
Esempio: But. Rocca tanto è a dire quanto luogo alto, che per la sua altezza è sicuro da' nimici.
Esempio: Boc. Lett. Nelle fortissime rocche, teme l'insidie.
Esempio: G. V. 9. 159. 1. All'assedio della rocca di Basignano.
Esempio: Boez. Varch. 4. pr. 6. Questa stando nella rocca della sua simplicità, riposta, ed assettata, ordinò non un modo solo, ma diversi.
Definiz: §. In vece di Roccia.
Esempio: Dan. Inf. 17. Così ne pose al fondo Gerione, A piè a piè della stagliata rocca.
Esempio: Sag. Nat. Esp. 128. Che ei le formi eziandio in rocche durissime di cristalli.