1)
Dizion. 4° Ed. .
MAMMONA, e MAMMONE.
Apri Voce completa
pag.138
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MAMMONA, e MAMMONE.
Definiz: | Voce Siriaca, che significa il falso Nume delle ricchezze, e talora si prende per Demonio semplicemente. Lat.
mammona. Gr. μαμμωνά
μαμμωνάς. |
Esempio: | Tratt. pecc. mort. Una cosa dovete sapere, che l'avaro ha un diavolo, a cui egli
serve, che è appellato Mammone, e niuno puote servire a Dio, e a Mammone. |
Esempio: | E Tratt. pecc. mort. appresso: Mammone vuol esser servito di
cupidità, e di avarizia, |
Esempio: | Buon. Fier. 5. 3. 6. Un diavol veramente, un assetato Mammona di ricchezze.
|
Esempio: | Malm. 6. 8. Giù da Mammone andar vuole in persona. |
|