1)
Dizion. 1° Ed. .
LABERINTO
Apri Voce completa
pag.468
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LABERINTO.
Definiz: | Luogo pien di vie, tanto dubbie, e tanto intrigate, che chi v'entra non truova modo a uscirne. Lat.
labyrinthus, gr. λαβύρινθος. |
Esempio: | Lab. n. 55. E però dianzi lo chiamai Laberinto, perchè così in essa gli huomini,
come in quello già facevano, senza saperne mai riuscire, s'avviluppano. |
Esempio: | Petr. Son. 177. Su l'ora prima, il dì sesto d'Aprile, Nel Laberinto entrai, ne
veggo, ond'esca. |
Esempio: | E Petr. Son. 189. S'un lungo errore in cieco Laberinto.
|
|