Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
INTERO
Apri Voce completa

pag.907


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» INTERO
Dizion. 1 ° Ed.
INTERO.
Definiz: Che non gli manca alcuna delle sue parti. Lat. integer, perfectus, absolutus.
Esempio: Boc. g. 4. p. 5. Non una novella intera, ec. ma parte d'una.
Esempio: Dant. Purg. Perchè suo figlio, mal del corpo intero, E della mente peggio, ec.
Esempio: Nov. Ant. 6. 7. E dall'altro v'era tutto intero a sedere.
Esempio: Boc. Nov. 77. 69. Parendogli avere assai intera vendetta.
Esempio: Tes. Br. 5. 44. Un'altra n'ha in India, che non ha se non un corno, e le sue unghie sono intere, come di cavalli [cioè d'un pezzo, e non fesse]
Esempio: Petrar. Canz. 2. 2. Perchè meno interi Siete formati, e di minor virtute [cioè perfetti]
Esempio: Dan. Inf. 27. E certo il creder mio veniva intero [cioè sicuro, certo]
Esempio: Cron. Morell. Appresso togli fanciulla, che tu ti contenti, ch'ella sia sana, e intera.
Esempio: Cron. Morell. Essendo maschio, e intero, e ben proporzionato.
Definiz: §. Chi cammina diritto colla persona. Lat. erecto incessu.
Esempio: Varch. Erc. 30. Coloro, i quali senza mai favellare recitavano le commedie, e le tragedie intere solamente co' gesti.
Definiz: §. Per Sincero, puro, leale. Lat. integer, purus.
Esempio: Boc. Nov. 98. 7. Per la intera amicizia, che era tra te, e Gisippo.
Esempio: E Amet. 21. A quello con intero animo Ameto pensando, conosce i lunghi, biondi, e copiosi capelli essere della donna speziale bellezza.
Esempio: Dant. Purg. 17. Che fu al dire, e al far così intero.
Esempio: M. V. 8. 37. L'animo del nostro Comune si vide netto, e intero, per far del lor cuore ricredenti i Pisani.
Esempio: E M. V. 3. 79. La quale avieno ordinata, e incatenata, per esser più interi alla battaglia (cioè uniti)
Definiz: §. Per Sufficiente, bastevole. Lat. decens.
Esempio: M. V. 3. 3. Il Papa conobbe, che la risposta era intera alla sua intenzione [cioè secondo la sua intenzione]
Esempio: Bellinc. Udite: è ei delle sue membra intero? Comare: io 'l feci maschio daddovero.
Definiz: §. Cavallo intero: vale Non castrato.
Definiz: §. Andare intero, o stare intero: diciamo del tenere, o portare la persona diritta.
Esempio: Tacit. Dav. Stor. 1. 255. Cecina, ec. bel giovane, grande di corpo, dismisurato d'animo, parlar presto, andare intero, innamorò i soldati,