1)
Dizion. 1° Ed. .
MICCIANZA
Apri Voce completa
pag.529
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MICCIANZA.
Esempio: | G. V. 12. 73. 3. Che egli era meglio disposto a ricever la mala miccianza.
|
Esempio: | M. V. 6. 44. Ed essendo accampati, l'uno appresso l'altro, e cercando di
combattere insieme, per più altiera miccianza, che per guerra, che tra i cognati fosse. |
|