Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FOLTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.265


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FOLTISSIMO.
Definiz: Superlat. di Folto. –
Esempio: Firenz. Pros. 2, 88: Con loro empie parole velano gli occhi di queste guardie con nebbia di sonno foltissima.
Esempio: Alam. L. Colt. 5, 34: E nel più basso andar riposto giace, D'un foltissimo bosco.
Esempio: Varch. Stor. 2, 151: E ricoprendo ogni cosa più che foltissima nebbia per li fumi della polvere.
Esempio: Tass. Gerus. 13, 2: Sorge.... alta foresta, Foltissima di piante, ec.
Esempio: Soder. Agric. 93: Dove è foltissima ombra di cupe vallate, e d'arbori verdi, freschi, allegri e sani, non pieni di seccaticci, e con le radici scoperte, prontamente avverrà che vi siano acque.
Esempio: Bart. D. Cin. 2, 147: Nancian n'è foltissima (d'archi), e vi sono più che altrove magnifici.
Esempio: Magal. Operett. var. 7: Vicino a un rialzamento di terreno, tutto intrigato da una foltissima macchia, si scopre la maggiore delle due sorgenti.
Esempio: Targ. Alimurg. 193: Nel dì 11 aprile 1512 fu una foltissima nebbia.