1)
Dizion. 4° Ed. .
DISFORMATO, e DIFORMATO.
Apri Voce completa
pag.177
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISFORMATO, e DIFORMATO.
Definiz: | Add. da Disformare, e Diformare. Brutto, Contraffatto, Guasto di forma. Lat. deformis. Gr. ἄμορφος. |
Esempio: | Fiamm. 3. 43. Acciocchè a lui tornato, essendo io disformata, non potessi
dispiacere. |
Esempio: | Valer. Mass. Il cavalier Romano, aggavignandoli il collo, rompendogli colla bocca
il naso, e gli orecchi, disformato il fece, e ne' morsi pieno di vendetta spirò. |
Esempio: | Amm. ant. 40. 1. 14. Disformata cosa è grado sovrano, e animo sottano.
|
Esempio: | Vit. S. Gir. Le mie membra erano inasprite, e disformate per l'aspro vestimento
del sacco. |
Esempio: | Fior. S. Franc. 143. Le guardie vedendo costui così diformato coll'abito stretto,
e tutto lacerato ec. con furore è menato dinanzi a questo tiranno Niccolò. |
|