Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
EQUICRURE.
Apri Voce completa

pag.290


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
EQUICRURE.
Definiz: Aggiunto di triangolo; Che ha due lati eguali. Lat. aequicruris, isosceles. Gr. ἰσοσκελής.
Esempio: Gal. Macch. sol. 96. Ma in un triangolo equicrure, che abbia ciascuno de' lati eguali sei, e la base otto, l'angolo compreso da essi lati è necessariamente acuto, e non ottuso.
Esempio: Viv. prop. 123. E sono sopra la base ec. del dato triangolo equicrure.
Esempio: Buon. Fier. 4. 4. 24. Uso ha sovente Sulla rena stampar figure, e note Geometre, equicrure, e parallele.