1)
Dizion. 3° Ed. .
ANGELICO.
Apri Voce completa
pag.104
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANGELICO.
Definiz: | A guisa, e similitudine d'Angelo. Latin. angelicus. Gr. ἀγγελικός. |
Esempio: | Bocc. Nov. 58. 3. La quale, ancóra che bella persona avesse, e viso, non però di
quegli angelici, che già molte volte vedémo. |
Esempio: | Dan. Inf. 2. Con angelica voce in sua favella. |
Esempio: | E Dan. Purg. 10. Or non vedete voi, che noi siam vermi, Nati
a formar l'angelica farfalla? |
Esempio: | Petr. Canz. 6. Che l'essermi contésa, Quella benigna angelica salúte.
|
Definiz: | §. Per D'Angelo. |
Esempio: | Dan. Inf. 6. Più non si desta Di qua dal suon dell'angelica tromba. |
|