1)
Dizion. 2° Ed. .
NEGLIGENTE
Apri Voce completa
pag.541
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NEGLIGENTE.
Definiz: | Trascurato, che trasanda le cose, e non ne tien cura. Lat. negligens. |
Esempio: | Bocc. n. 60. 7. Negligente, disubbidiente, e maldicente. |
Esempio: | Cr. 2. 16. 6. Campo, ec. avvegnachè con fatica si lavori, non di meno risponderà
secondo la volontà de' non negligenti lavoratori. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 17. E quando nasce alcuna tra loro, che sia negligente, sì che non
voglia stare a niuno di questi ufici, lo Re la fa cacciar di fuori da lor magione, in tal modo, che non ve la raccolgon
più. |
Esempio: | E Tes. Br. cap. 37. E sì negligente, e sì pigro, che eziandio
l'uóva non vuol covare. |
Esempio: | Dan. Purg. 4. Costui, che mostra se più negligente, Che se pigrizia fosse sua
sirocchia. |
|