1)
Dizion. 1° Ed. .
ABBAGLIARE
Apri Voce completa
pag.3
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ABBAGLIARE.
Definiz: | L'effetto che fa il Sole, quando ferisce negli occhi: e per metafora si direbbe d'ogni altra cosa, che non potesse
dalla vista esser sostenuta. Lat. oculos perstringere. |
Esempio: | Petr. son. 40. E 'l Sole abbaglia chi ben fiso il guarda. |
Esempio: | Dan. Infer. c. 23. Di fuor dorate son sì che gli abbaglia. |
Esempio: | Bocc. nov. 69. 30. Così tosto si lasciò abbagliar gli occhi dello 'ntelletto.
|
Definiz: | ¶ L'usiamo anche in signific. neut. quando, in leggendo, o in simili operazioni, la vista non regge al veder
distintamente le cose. |
Definiz: | ¶ E da abbagliare BAGLIORE, che è quello abbagliamento, che impedisce, di quando in
quando, il vedere. |
|