1)
Dizion. 2° Ed. .
LARGHISSIMO
Apri Voce completa
pag.461
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LARGHISSIMO.
Definiz: | Superl. di largo. Qui per metaf. |
Esempio: | Bocc. nov. 98. 32. Nella mente avendo, che l'onesta povertà sia antico, e
larghissimo patrimonio de' nobili Cittadini di Roma [cioè ampissimo, copiosissimo, abbondantissimo]
|
Esempio: | E Bocc. introd. n. 29. Erano, non che alla loro età, ma a
troppo più matura, larghissime [cioè sfrenate, licenziose] |
Esempio: | Amm. ant. Avvegnachè Dio accetti il disiderio delle persone larghissime di molto
oro [cioè liberali] |
|