1)
Dizion. 3° Ed. .
LARGHISSIMO
Apri Voce completa
pag.937
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LARGHISSIMO.
Definiz: | Superlat. di Largo. Lat. latissimus, amplissimus. |
Esempio: | Serd. Stor. 6. Vi ha due vie larghissime, che s'incrocicchiano insieme.
|
Esempio: | Boc. Nov. 98. 32. Nella mente avendo, che l'onesta povertà sia antico, e
larghissimo patrimonio de' nobili Cittadini di Roma [cioè amplissimo, copiosissimo, abbondantissimo]
|
Esempio: | E Bocc. Introd. n. 29. Erano, non che alla loro età, ma a
troppo più matura, larghissime (cioè sfrenate, licenziose) |
Esempio: | Amm. Ant. 26. 2. 7. Avvegnachè Dio accetti il disiderio delle persone, larghissime
di molto oro (cioè liberali) |
Esempio: | Alam. Coltiv. 2. 51. E larghissima pioggia il Ciel ricopre [cioè
grandissima] |
|