1)
Dizion. 4° Ed. .
MASSERÍA
Apri Voce completa
pag.180
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MASSERÍA.
Esempio: | Borgh. Orig. Fir. 123. Anzi posso io d'un campo, d'un prato, d'una casa da
lavoratori, che allora chiamavano massería, cose minute, e privatissime, poter mostrare mantenutisi i nomi cinquecento,
e secento anni. |
Esempio: | Tratt. pecc. mort. Andar pezzendo, non aver nè casa, nè tetto, nè massería, nè
letto, nè campo, nè vigna. |
Definiz: | §. Massería, per Quantità di qualsivoglia mercanzía. |
Esempio: | Cant. Carn. 184. Per far coltre, e coltroni Gran massería aviamo in panni lini.
|
|