1)
Dizion. 3° Ed. .
SQUITTIRE
Apri Voce completa
pag.1601
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SQUITTIRE.
Definiz: | Interrottamente stridere, e con voce sottile, e acuta: proprissimo de' bracchi, quando levano, e seguitano la
fiera, che in loro si dice anche Bociare, e Iatrire
Iattire. Lat. garrire, ululare. |
Esempio: | Zibald. Chi ride squittendo, e ripiglia sua lena a forza, si è senza vergogna, e
sciocco. |
Esempio: | Franc. Sacch. E 'l Basso così nella gabbia, collo sportello serrato, cominciò a
squittire, e disse. |
Esempio: | E Franc. Sacch. altrove. Costui la lava coll'acqua bollente,
la donna squittisce: oimè, e tira i piedi a se. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 3. Già era l'aurora all'Orizonte, E cominciava la merla a squittire.
|
Definiz: | §. E Squittire: per lo stesso, che Risquittire. |
|