Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
RINVENIRE
Apri Voce completa

pag.718


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RINVENIRE.
Definiz: Ritornar nel primo essere. Lat. pristinum statum recuperare.
Esempio: Bocc. n. 37. 12. Poi in miglior senno rinvenuto.
Definiz: L'usiamo anche, per ricuperare gli spiriti, e 'l vigore. Lat. revirescere.
Esempio: Morg. E Manfredon comincia a rinvenire.
Definiz: ¶ E RINVENIRE si dice anche delle cose secche, e passe, che messe nell'acqua s'ammolliscono, e rigonfiano. Lat. remollescere.
Definiz: ¶ Per ritrovare. Latin. invenire, reperire.
Esempio: Bocc. n. 27. 35. Per rinvenire come stata fosse la cosa.
Esempio: Vit. S. Girol. E andava scorrendo, per la foresta, forse, se per avventura potesse rinvenire il suo compagno Asino.
Esempio: Fior. vir. Ag. M. Salamone, in Gerusalemme, propose nell'animo suo di rinveníre tutte le cose del Mondo.
Definiz: ¶ In questo signif. diciamo anche RINVERGARE, e RACCAPEZZARE.
Esempio: Morg. Diceva Orlando saremo noi mezzi, Di vin, che l'uscio non si raccapezzi?
Definiz: E RACCAPEZZARE, vale anche mettere insieme.