Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CERRETANO.
Apri Voce completa

pag.777


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CERRETANO.
Definiz: Sost. masc. Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti, e anche fa giuochi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano.
Probabilmente da Cerreto, paese dell'Umbria, da cui soleva in antico venire siffatta gente, la quale con varie finzioni andava facendo danaro. Forse potrebbe anche derivarsi da Cere, donde l'antico Ceraldo, che valeva lo stesso che Cerretano. –
Esempio: S. Antonin. Confess. 55: Ipocrito fa tal simulazione.... per aver grandi e grasse limosine sanza molto bisogno, sotto nome di giusto e buono, come i cerretani; de' quali piuttosto si potrebbe dire, che vanno rubando e ingannando, che limosinando.
Esempio: Machiav. Rim. 382: Ultimamente un certo cerretano, De' quali ogni dì molti ci si vede, Promise al padre suo renderlo sano.
Esempio: Menz. Sat. 113: Me' gli starebbe un vaso d'orvietano, O un gruppo di chelidri e di faree, Per dichiararlo un birbo, un cerretano.