1)
Dizion. 4° Ed. .
CERRETANO.
Apri Voce completa
pag.626
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CERRETANO.
Definiz: | Cantambanco, Venditor di bagattelle, Ciurmadore. Lat. circulator, agyrta. Gr.
ἀγύρτης. |
Esempio: | Tratt. pecc. mort. Ipocrito fa tal simulazione ec. per aver grandi, e grosse
limosine sanza molto bisogno, sotto nome di giusto, e buono, come i cerretani, i quali piuttosto si potrebbe dire, che
vanno rubando, e ingannando, che limosinando. |
Esempio: | Segr. Fior. As. 1. Ultimamente un certo cerretano, De' quali ogni dì molti ci si
vede, Promise al padre suo renderlo sano. |
Esempio: | Vinc. Mart. rim. 45. Quest'arte (della poesia) ebbe l'origin dagli
Dei, E in Delfo un certo Apollo cerretano La vendeva a que' popoli plebei. |
|