1)
Dizion. 3° Ed. .
STUCCARE.
Apri Voce completa
pag.1637
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
STUCCARE.
Definiz: | Propriamente riturar con istucco. Il Lat. dice illinire. |
Esempio: | Cr. 1. 9. 2. Le quali giunture si deono poi dentro stuccare con calcina viva
intrisa con olio. |
Esempio: | E Cr. 9. 66. 3. Il loro sterco è buono a letaminare i campi, e
alberi, e a stuccare i granai, ec. |
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 31. Tal mestura, ec. sarà attissima a stuccar vetri.
|
Definiz: | §. Stuccare: diciamo dell'Indurre i cibi noiosa sazietà. Latin. sacietate nauseam
afferre. |
Esempio: | Galat. La carne soverchio grassa, stucca. |
Esempio: | Lor. Med. Canz. per metafor. Di promesse io son già stucco.
(Lat. obsaturari) |
Esempio: | Tac. Dav. Ann. 166.Senza aspettare il ripentere, o stuccare del
figliuolo. [Qui il Lat. satietas] |
|