1)
Dizion. 1° Ed. .
SCERNERE
Apri Voce completa
pag.760
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCERNERE.
Definiz: | Discernere, distinguere, distintamente conoscere. Lat. discernere, distinctè
cognoscere. |
Esempio: | Dan. Inf. 15. E quanto io l'abbo in grado mentr'io vivo, Convien, che nella mia
lingua si scerna. |
Esempio: | E Dan. Purg. 26. O Frate, disse: questi, ch'io ti scerno
Col dito [cioè mostro] |
Esempio: | Com. Purg. 2. Per le parole del testo si dee scernere la disposizion del Cielo,
nell'ora, che fa suo canto. |
Esempio: | Petr. Son. 118. Che fia di noi non so, ma in quel ch'io scerna, A suo' begli
occhi il mal nostro non piace. |
|